
Poche ore fa lo studio norvegese ha comunicato di aver vinto il concorso per la nuova Opera House a Busan in Corea del Sud. Kjetil T. Thorsen, partner di Snøhetta, ha presenziato la riunione comunicando che “ Siamo molto felici di aver vinto, penso che abbiamo realizzato un progetto bello e funzionale.”

Alle osservazioni sulla similitudine con l’Opera House di Oslo, Thorsen afferma: “non c'è assolutamente alcuna replica. Ogni progetto è diverso ed unico, ma abbiamo portato con noi una parte elementi del Teatro dell'Opera di Oslo Busan, e quindi si può dire che abbiamo portato con noi i migliori.”

Opera House di Busan è quasi grande come quella ad Oslo, ma con una sala principale leggermente più grande; la sala ospiterà 1.800 spettatori, il pubblico di Oslo invece ha 1358 posti a sedere.

I lavori avranno inizio l'anno prossimo, e si prevede il completamento dell’edificio al più presto nel 2015. Mentre Opera House di Oslo ha un costo di 4,2 miliardi di euro, il Busan Opera House costerà "solo" 1, 2 miliardi di euro. L'OPera House di Busan sarà realizzata nel porto esterno e anch questo aspetto, di un edificio sulle sponde del mare, conferma le analogie con l'Opera House di Oslo, probabilmente la migliore nel mondo.