
Manica Architecture ha lavorato, in collaborazione con lo Sports Investment Group (SIG) con l'obiettivo di fornire lo studio di fattibilità e la progettazione del nuovo stadio da 60.000 posti per il Football Club Inter in Italia, nella zona tra il Parco Trenno e Settimo Milanese, non troppo distante da San Siro, come riportato dall stessa SIG.

Il progetto dello stadio fa parte di un più ampio piano di sviluppo creato da Manica Architecture per dotare Milano di un'area definitiva destinata allo sport e all'intrattenimento. Il progetto prevede un nuovo stadio a regola d'arte da 60.000 posti, un'arena da 12.000 spettatori, spazi per l'intrattenimento, aree retail e commerciale, e il potenziale per lo sviluppo futuro di strutture per conferenze d'affari, hotel e torri residenziali.

Il progetto si figura come un'esperienza sconosciuta ai fans italiani. Ampi atri e servizi adeguati, insieme a club privati eristoranti, si combinano con una vista spettacolare dello stadio in grado di creare un design di classe a livello mondiale. Ulteriori dettagli del progetto rimangono riservati, poichè è in atto la valutazione di fattibilità da parte del cliente.